Transmedial noir. Incroci di generi, nazioni, media di Calanchi A. (cur.); Mancini T. (cur.); Salvucci R. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Transmedial noir. Incroci di generi, nazioni, media

Transmedial noir. Incroci di generi, nazioni, media

Editore: Aras Edizioni

Reparto: Letteratura

ISBN: 9791280074683

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 182

Collana: UrbiNoir studi


18,00€
Esaurito
Disponibile oggi da 1 Librerie

Sinossi

Si è spesso discusso sul fatto che il noir sia un genere, uno stile, perfino un registro linguistico. Una cosa, in ogni caso, è certa: si tratta di un fenomeno transmediale che attraversa lo spazio e il tempo, riproponendosi in diversi contesti e sotto nuove forme pur senza abdicare alle sue caratteristiche di base. Il volume esplora questa contaminazione grazie alla curiosità di studiosi e appassionati di noir che hanno approfondito la rete di rimandi, citazioni, cross-over, riscritture che è una caratteristica palese dei generi poliziesco, crime e noir. Un insieme letterario e cinematografico capace di trasformismi, ibridazioni e adattamenti pur nel mantenimento di un'identità riconoscibile e definita. Come nella migliore tradizione della collana Urbinoir Studi si incontreranno in queste pagine argomenti molto diversi: dalla triplice identità di Salvatore Lombino - alias Ed McBain alias Evan Hunter - alla figura del P.I. per eccellenza Philip Marlowe; da Alfred Hitchcock, quale grande protagonista della cultura partecipativa, al fumetto Julia. Le avventure di una criminologa fino alla storia della transmedialità con un focus su Marvel Noir.

Altro

Mead
20,00 €
Si fa attendere

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.