Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Tagete
Reparto: Letteratura italiana: testi
ISBN: 9788865292839
Data di pubblicazione: 19/07/2025
Numero pagine: 228
La storia ci porta in una Firenze dove gli intrighi cittadini alla corte dei Medici e la vena moralizzatrice del monaco Savonarola si incrociano in una vicenda di morte e di sospetti. Nella cornice storica del romanzo si affaccia il re di Francia che con il suo esercito sta muovendosi verso Napoli, e il suo antagonista fiorentino Pier Capponi che difende la città da una resa incondizionata. Il quadro narrativo si impernia su due morti eccellenti, solo apparentemente naturali e due monaci che imperterriti cercano la verità su quei decessi che da subito suscitano sospetti. Sono loro che nel freddo umido dei giorni di novembre seguono gli indizi fino ad un colpo di scena finale, inaspettato, che lascia al lettore il giudizio su tutta la vicenda. Il continuo richiamo alle condizioni temporali, con freddo, neve, giornate buie, notti ghiacce, calano la vicenda in un tempo reale, dando il ritmo alle vicende che si susseguono. Non manca una vicenda amorosa che rende visibile la condizione di suore costrette alla clausura da vicende familiari più che dalla vocazione, e di frati con una morale dalla doppia faccia, moralizzatrice nella veemenza di ripulire Firenze dal malcostume, e taciturna nel dare spazio alle passioni che si animano nelle notti buie e nebbiose. Un romanzo che attraversa politica e intrighi di quegli anni, e allo stesso tempo scruta i sentimenti umani, lasciando nel lettore una sensazione di un mondo in cui il confine tra vivere o morire è particolarmente fragile.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.