John Dewey e la Cina (1919-1921) di Salustri Simona - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

John Dewey e la Cina (1919-1921)
Salustri Simona

John Dewey e la Cina (1919-1921)

Editore: Tab edizioni

Reparto: Educazione

ISBN: 9791256692750

Data di pubblicazione: 31/10/2025

Numero pagine: 184

Collana: Cantus firmus. Idee


15,00€
Si fa attendere

Sinossi

John Dewey (1859-1952) è uno degli studiosi più importanti e noti della cultura e della pedagogia moderna. Il suo lavoro si distingue per il continuo sforzo nell'unire pensiero teorico e azione reale, pensiero critico e cambiamento sociale. Il suo pragmatismo non è chiuso in idee astratte, ma cerca di affrontare i problemi reali della convivenza civile, dell'educazione, della giustizia e della libertà, e si fonda sulla conoscenza diretta dei fenomeni e delle esperienze, motivo per il quale la sua vita è caratterizzata da numerosi viaggi nei diversi continenti. Nel febbraio 1919 Dewey si reca in Giappone per tenere alcune conferenze e poi in Cina, dove soggiorna per due anni. Il libro propone un'analisi dell'esperienza di Dewey in Asia a partire dalle lezioni tenute a Pechino e attraverso fonti inedite, quali le lettere ai figli che qui vengono pubblicate per la prima volta in lingua italiana.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.