Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Renzo Tubaro, disegnatore, pittore, frescante, fu artista molto legato al territorio friulano, e alla tradizione della grande pittura veneta. Dal territorio prende i suoi temi: i ritratti familiari, i ragazzi nella loro estrosa e talora malinconica adolescenza, la vita di paese con i suoi mercati e i suoi artigiani, le nature morte con i quotidiani oggetti e i fiori che sono in tutte le case; anche i paesaggi, quando invece non si riferiscano a Venezia, il grande scrigno cui sempre si abbeverò la sua sete d'arte. Dalla tradizione veneta prende forme e colori che gli consentono di tradurre questo suo specifico mondo umano in un mondo poetico capace di parlare a tutti, oltre la particolare occasione che determina la pittura, trasformando il reale in "visione", cioè nella sospesa fermezza di uno stile, che lo individua chiaramente nella pittura friulana e italiana del Novecento. Nel centenario della nascita, un riesame doveroso della sua lunga attività, l'invito a visitare o rivisitare le chiese friulane da lui affrescate, l'esposizione di molte pitture e disegni inediti o poco noti.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.