Il nuovo codice dell'amministrazione digitale di Trojani Fabio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il nuovo codice dell'amministrazione digitale
Trojani Fabio

Il nuovo codice dell'amministrazione digitale

Editore: Maggioli Editore

Reparto: Diritto

ISBN: 9788891620538

Data di pubblicazione: 19/12/2016

Numero pagine: 100

Collana: Progetto ente locale


28,00€
Esaurito

Sinossi

Nell'ambito del disegno di riforma della pubblica amministrazione (cd. "legge Madia"), il legislatore ha assegnato alla cittadinanza digitale un ruolo fondamentale, al fine di garantire l'innovazione delle relazioni tra i diversi soggetti di diritto (persone, operatori economici, imprese e pubbliche amministrazioni), nonché il riconoscimento di una serie di diritti del digitale, l'inclusione sociale, l'accesso ai dati e ai servizi, l'utilizzo delle soluzioni e degli strumenti digitali. La delega è stata esercitata mediante l'adozione del d.lgs. 26 agosto 2016, n. 179, entrato in vigore il 14 settembre 2016. Le novità più rilevanti, al fine della transizione al digitale, riguardano il nuovo diritto all'uso delle tecnologie, il domicilio informatico e la disciplina organica dell'identità digitale (SPID). Il presente testo ha lo scopo di approfondire le novità e gli impatti del decreto di riforma del CAD, mediante un'analisi ragionata per macro argomenti, al fine di fornire agli operatori una visione organica dei diversi istituti e delle soluzioni e strumenti che devono essere implementati e utilizzati. Nel primo capitolo si esaminano il perimetro di intervento del decreto di riforma e si approfondiscono gli obiettivi ed i capisaldi del nuovo Codice dell'amministrazione digitale: cittadinanza, cultura e competitività digitali. Il secondo capitolo ha ad oggetto l'approfondimento dell'ambito di applicazione e delle principali novità sotto il profilo soggettivo e della governance, con specifico riferimento alle nuove competenze dell'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID). Il capitolo terzo costituisce il cuore del presente contributo: è dedicato alle novità più rilevanti connesse alla cittadinanza digitale e alla cultura digitale, nonché all'approfondimento delle soluzioni e degli strumenti fondamentali, tra cui il domicilio digitale, l'identità digitale, le disposizioni in tema di PEC. I capitoli quarto e quinto hanno un taglio pratico e approfondiscono le novità in tema di documento informatico e di firme elettroniche, richiamando ed esaminando anche le disposizioni del Regolamento eIDAS (entrato in vigore il 1° luglio 2016), cui il nuovo CAD espressamente rinvia. Corredano infine il testo una bozza di delibera per la designazione del responsabile per il digitale e una serie di schede tecniche aventi ad oggetto gli istituti e le novità in tema di digitalizzazione.  La delibera, compilabile e personalizzabile, è disponibile al link indicato all'interno del volume. Fabio Trojani Avvocato, Specialista in studi sull'amministrazione pubblica - SPISA, Segretario Comunale. Autore di pubblicazioni in materia e docente in corsi di formazione presso enti pubblici e aziende sanitarie.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.