Il codice della giustizia contabile commentato articolo per articolo (D. Lgs. 26 agosto 2016, n. 174) di Gribaudo A. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il codice della giustizia contabile commentato articolo per articolo (D. Lgs. 26 agosto 2016, n. 174)

Il codice della giustizia contabile commentato articolo per articolo (D. Lgs. 26 agosto 2016, n. 174)

Editore: Maggioli Editore

Reparto: Diritto

ISBN: 9788891620491

Data di pubblicazione: 27/01/2017

Numero pagine: 648

Collana: Legale


58,00€
Esaurito

Sinossi

Con l'emanazione del d.lgs. 26 agosto 2016, n. 174 è stato approvato il Codice della Giustizia contabile che, ad oltre ottanta anni dal r.d.13 agosto 1933, n. 1038 "Regolamento di procedura per i giudizi innanzi alla Corte dei conti", reca un nuovo corpus unitario di previsioni normative volto a disciplinare tutte le tipologie di giudizi attribuiti alla cognizione del giudice contabile, a partire dal giudizio di responsabilità, compreso lo svolgimento della fase preprocessuale, fino a giungere ai riti speciali, per proseguire con i giudizi innanzi le Sezioni Riunite, i giudizi di conto, i giudizi ad istanza di parte sino alla disciplina delle controversie pensionistiche. L'opera mira a fornire un primo commento ad ogni singolo articolo che compone il corpus normativo. Nell'esame delle singole previsioni, onde offrire un'adeguata analisi del nuovo testo legislativo, oltre all'esegesi dell'articolo di volta in volta trattato, si è indicato l'eventuale antecedente normativo di riferimento, nonché eventuali omologhe previsioni contenute nel c.p.c., ovvero in altri codici di rito, fornendo altresì utili indicazioni in merito alla giurisprudenza intervenuta in argomento antecedentemente all'entrata in vigore del Codice. Il nuovo quadro normativo di riferimento per la giustizia contabile costituito dal Codice ha rappresentato quindi l'occasione per offrire un primo esame della nuova disciplina, che non mancherà di suscitare dibattiti e l'attenzione degli studiosi. L'auspicio è che il lavoro di commento possa costituire un punto di partenza per le riflessioni e gli approfondimenti della dottrina e della giurisprudenza ed un primo ausilio per gli operatori del diritto che si occupano dei giudizi contabili.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.