Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Centro Studi Eoliano
Reparto: Storia d'europa
ISBN: 9788890436338
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 191
Collana: Storia
Che cos'hanno in comune un'imperatrice, un imperatore, principi, baroni, duchi, monaci, briganti, banditi, assassini, camorristi, mafiosi, malfattori, carbonari, liberali, anarchici, socialisti? Il confino coatto nell'isola di Lipari, dove furono relegati per secoli come condanna per crimini politici e non. Questa monografia ricostruisce, attraverso una rigorosa ricerca storica, le vicende umane di una Lipari al tempo dei coatti immersa in una lunga notte di abbandono, di sofferenza e di dolore. Una lunga notte riscattata da una grande giornata dei liparoti - il 28 agosto 1926 - che vi posero fine mediante una sommossa. Il libro costituisce anche la trama del convegno su questo tema, tenutosi a Lipari nel maggio 2010.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.
Il libro è facilmente reperibile. Anche se la tua libreria non lo ha già in negozio, può ordinarlo per te.
Il libro deve ancora essere pubblicato, ma puoi già aggiudicartene una copia.
Ordina pure questo libro, ma potrebbe impiegare anche qualche settimana ad arrivare.
Questo libro al momento non è acquistabile su Bookdealer.
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile
Mauris habitant adipiscing quis ridiculus lectus blandit et. Euismod est ut id.