Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Ledizioni
Reparto: Storia d'europa
ISBN: 9791256004645
Data di pubblicazione: 26/09/2025
Numero pagine: 482
Il passo indietro non è una rinuncia, ma un gesto di dignità e di coraggio. È il passo compiuto dagli internati militari italiani in Germania dopo l'8 settembre 1943, dopo la dissoluzione delle armate italiane a seguito dell'armistizio con gli Alleati anglo-americani. Abbandonati dai superiori, dal re e dal governo, i soldati italiani fatti prigionieri dai tedeschi vengono posti di fronte a una scelta: arruolarsi con i nazifascisti o restare rinchiusi nei campi. Questa è la storia dei 98 militari di Bagolino e Ponte Caffaro che hanno preferito l'incertezza della prigionia, e 12 di loro non sono mai tornati a casa. Non è per risollevare lutti e dolori che si racconta questa storia, ma per ricordare l'intelligenza e la rettitudine di quegli uomini che hanno accettato una sorte incerta, forse la morte, per non essere più complici e vittime del fascismo, che già aveva coinvolto tutto il popolo italiano in un'impresa feroce e distruttiva e si avviava alla sconfitta.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.