La Belle Époque a Parigi. Nelle stampe fin de siècle 1872-1914 di Eller Loretta - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La Belle Époque a Parigi. Nelle stampe fin de siècle 1872-1914
Eller Loretta

La Belle Époque a Parigi. Nelle stampe fin de siècle 1872-1914

Editore: LuoghInteriori

Reparto: Pittura

ISBN: 9788868645564

Data di pubblicazione: 05/11/2024

Numero pagine: 224

Collana: Coedizioni


29,00€
Facile da trovare

Sinossi

Quest'anno ricorrono i 150 anni dalla prima mostra dei pittori impressionisti. Era il 15 aprile 1874 quando, presso lo studio del fotografo Nadar a Parigi, si riunì un gruppo di artisti "indipendenti"; presentarono opere d'avanguardia che la critica definirà "carta da parati". Da poco era iniziato un periodo storico di pace e prosperità, di scoperte e invenzioni che fu poi internazionalmente chiamato Belle Époque. I benefici di queste scoperte portarono a notevoli miglioramenti sociali e del tenore di vita: l'illuminazione elettrica, la radio, il telefono, la metropolitana, l'automobile, l'aereo, il cinema, l'obbligo di istruzione, i progressi della medicina, le esplorazioni e la scoperta di civiltà perdute. Tutto lasciava sperare che in poco tempo si sarebbe trovata una soluzione a tutti i problemi dell'umanità. Parigi fu il centro della nuova condizione, grazie all'urbanizzazione voluta da Napoleone III e attuata dal barone Haussmann, ma anche alla stabilità politica durante la Terza Repubblica che garantì un periodo di sostenuta crescita economica nel contesto della Seconda rivoluzione industriale. In quegli anni lo Stato riuscì ad emanciparsi definitivamente dalla Chiesa culminando, nel dicembre 1905, con l'approvazione della legge di separazione tra Stato e Chiesa. Durante questo periodo nacquero nuove forme di intrattenimento come il cabaret, il café chantant e soprattutto il cinema che, dalla storica prima proiezione pubblica dei Fratelli Lumière del 28 dicembre 1895, ha cambiato la storia dello spettacolo. La scena culturale prosperava e l'arte prendeva nuove forme con l'Impressionismo, il Preraffaellitismo, il Simbolismo e l'Art Nouveau. Durante la Belle Époque furono organizzate a Parigi ben tre Esposizioni Universali, durante le quali vennero costruite la Statua della Libertà, poi donata alla città di New York e la Torre Eiffel, divenuta simbolo di Parigi, nonostante dovesse essere demolita dopo l'Esposizione.

Prodotti Correlati


Noa Noa
8,90 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.