Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Book Time
Reparto: Filosofia occidentale moderna
ISBN: 9788862183833
Data di pubblicazione: 07/02/2025
Numero pagine: 64
Traduttore: Carli V.
Collana: Minimamoralia
"Fantasmi dei viventi e ricerca psichica" («Fantômes de vivants» et «recherche psychique ») è il testo della conferenza tenuta a Londra, nel 1913, in occasione della sua elezione a presidente della Società per la Ricerca Psichica, a cui aderirono scrittori, scienziati e intellettuali. La Società era stata fondata a Londra, nel 1882, con lo scopo di esaminare in modo scientifico e di sostenere le ricerche su attività "medianiche" e "paranormali" quali la telecinesi, la trasmissione del pensiero, la chiaroveggenza, la sopravvivenza dopo la morte. Nel testo il filosofo prende in esame i "fantasmi dei viventi" ovvero quei fenomeni di apparizione ai propri cari, a grande distanza, di persone appena defunte o moribonde, precisando però che non si tratta di entità soprannaturali o spirituali: i fantasmi sono manifestazioni della memoria, fenomeni legati all'inconscio e ai meccanismi della percezione. Partendo dall'analisi dalla sfera misteriosa dell'occulto, tanto disprezzato dalla scienza ufficiale, Bergson arriva a descrivere il funzionamento della mente umana alla luce di una netta critica al materialismo positivistico e al determinismo ottocentesco. Con un testo di Paul Valéry.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.