Il Chelydros e il Chersydros. Il serpente gigante della tradizione. La Sacàra, la Biddina, la Colovia di D'Alessandro Sandro - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il Chelydros e il Chersydros. Il serpente gigante della tradizione. La Sacàra, la Biddina, la Colovia
D'Alessandro Sandro

Il Chelydros e il Chersydros. Il serpente gigante della tradizione. La Sacàra, la Biddina, la Colovia

Editore: Esperidi

Reparto: Usi e costumi, etichetta, folclore

ISBN: 9788855342070

Data di pubblicazione: 01/09/2025

Numero pagine: 282


28,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il "Chelydros" è una parola con cui gli antichi Greci indicavano un gigantesco e temibile serpente acquatico che, come il suo corrispettivo terricolo, il "Chersydros", seminava il panico presso le popolazioni e determinava, con la sua orrifica indole predatoria, la scomparsa di molteplici forme di vita nei territori che eleggeva a dimora. In Italia, non esiste zona in cui non ci siano, o non ci siano state, leggende di animali fantastici; si tratta di esseri viventi che mostrano spesso caratteristiche mostruose: dal comportamento alle dimensioni molto spesso spropositate, agli habitat come nel caso delle salamandre, che secondo tradizioni passate venivano fatte abitare addirittura nel fuoco. Uno degli esseri più inflazionati non poteva non essere il serpente, rettile privo di zampe che tanto ha lasciato la sua influenza nelle culture e nelle tradizioni di tutto il mondo. Il volume tratta l'argomento del serpente gigante sotto aspetti diversi, quello della tradizione popolare, della ricerca zoologica, dei caratteri propri della specie, dei riferimenti nella religione cattolica e in quella mitologica.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.