Artisti maledetti della Sardegna di Serra Pierluigi - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Artisti maledetti della Sardegna
Serra Pierluigi

Artisti maledetti della Sardegna

Editore: Newton Compton Editori

Reparto: Usi e costumi, etichetta, folclore

ISBN: 9788822798619

Data di pubblicazione: 21/11/2025

Numero pagine: 256

Collana: Quest'Italia


14,90€
Si fa attendere
Disponibile oggi da 2 Librerie

Sinossi

Un viaggio insolito e intrigante attraverso la Sardegna, culla di bellezza e tradizioni ma anche di arte, misteri e leggende. Geni ribelli, misteri, bellezze e magie di un'isola dai mille volti Pierluigi Serra, autore che ha appassionato migliaia di lettori rivelando il lato più arcano della sua Sardegna, racconta in questo libro gli straordinari luoghi e personaggi che hanno segnato l'arte, la storia, la cultura e le leggende dell'isola. Opere perturbanti, misteri e richiami esoterici attraversano i secoli dall'antichità ai giorni nostri, raccontando le storie leggendarie di artisti accomunati da un carattere forte, dalla passione per la bellezza e da una vita sul filo del rasoio. Da un giovane Gabriele D'Annunzio, viaggiatore in Sardegna a caccia di sedute spiritiche, ad artisti e scultori come Karmine Piras e Giuseppe Sartorio, che hanno riscoperto e reinterpretato le tradizioni locali, fino a figure come quella di Efisio Marini, studioso cagliaritano capace di pietrificare i corpi: un libro che renderà ancora più affascinante un'isola meravigliosa e ricca di mistero. Tra le storie narrate: La maledizione del conte; Io sono Giovanni Mara, il padre del rivoluzionario; Il poeta dall'animo ribelle; Il diabolico argentiere Efisio Marini, il genio pietrificatore Lapis niger, lapis vitae.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.