Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Meltemi
Reparto: Filosofia occidentale moderna
ISBN: 9788855192675
Data di pubblicazione: 26/11/2020
Numero pagine: 316
Collana: Gli anelli di Saturno
La filosofia continentale contemporanea può congedarsi da Kant? Le strutture della conoscenza sono ormai sotto attacco. Fin dalla prima Critica le stesse erano irremovibili. Ora la finitudine, la fenomenicità e la sintesi a priori sembrano erose. La parola d'ordine dell'era postcritica è l'abbandono del trascendentale. Le recenti ricerche sullo sviluppo del cervello offrono un quadro tutt'altro che indiziario, contrapponendo l'idealismo trascendentale alla tesi dell'origine biologica dei processi mentali. Catherine Malabou, tra le più importanti filosofe contemporanee, elabora in modo sorprendente la risposta di Kant alla sua posterità. Fedele al proprio oggetto, il libro disvela la sua epigenesi, ovvero la crescita differenziata del suo embrione. Nella filosofia critica, e per coloro che la sanno interpretare, l'epigenesi costituisce la vita del trascendentale e la promessa della sua trasformazione.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.
Il libro è facilmente reperibile. Anche se la tua libreria non lo ha già in negozio, può ordinarlo per te.
Il libro deve ancora essere pubblicato, ma puoi già aggiudicartene una copia.
Ordina pure questo libro, ma potrebbe impiegare anche qualche settimana ad arrivare.
Questo libro al momento non è acquistabile su Bookdealer.
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile
Mauris habitant adipiscing quis ridiculus lectus blandit et. Euismod est ut id.