Nero. Storie mai raccontate dal continente della diaspora di Levin Amat - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Nero. Storie mai raccontate dal continente della diaspora
Levin Amat

Nero. Storie mai raccontate dal continente della diaspora

Editore: Neri Pozza

Reparto: Storia d'africa

ISBN: 9788854531185

Data di pubblicazione: 18/04/2025

Numero pagine: 688

Traduttore: Diverio G.

Collana: I colibrì


30,00€
Facile da trovare
Disponibile oggi da 4 Librerie

Sinossi

Secoli di colonialismo l'hanno resa irrilevante, studiosi superficiali ne hanno negato l'antichità, pregiudizi razzisti decretato l'inesistenza: la storia africana ha sempre avuto, per usare un eufemismo, scarsissimi sostenitori. Fino alla metà XX secolo non è stato fatto alcun tentativo di studiarla: si preferiva considerare l'Africa un insieme eterogeneo di stili di vita barbari che l'Occidente si era lasciato alle spalle, uno "spazio vuoto" che aveva acquistato vita solo con l'arrivo dell'uomo bianco. Quando finalmente si cominciò a frequentarla, gli storici si concentrarono solo sul periodo coloniale, per mancanza di fonti autoctone o per l'impossibilità di unificare in un quadro esaustivo elementi tanto diversi tra loro, polverizzati in una massiccia migrazione, violenta e forzata, una diaspora immensa. Ma qualcosa accomuna tutti quegli elementi: appartengono a popolazioni dalla pelle nera e sono stati sistematicamente ignorati. È proprio ai neri, in Africa o lontano dal continente, che Amat Levin dedica dunque questo libro: a coloro le cui storie, vicende e identità brillano per l'assenza dalla storiografia ufficiale. Dall'impero dimenticato di Aksum, grande potenza dell'antichità, al regno di Mapungubwe, il più antico dell'Africa meridionale; da Yasuke, samurai nero nel Giappone del XVI secolo, ad Anton Wilhelm Amo, primo africano in un'università europea; dalla principessa Yennenga, guerriera Mossi che combatté per il diritto di sposarsi, a "Sister" Rosetta Tharpe, afroamericana dell'Arkansas, madrina del rock'n'roll. Politica, geografia, religione, tradizione si intrecciano in questo mosaico di piccole e grandi storie che fanno di Nero uno strumento prezioso per immaginare l'Africa di domani.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.