Streghe, eretici e criminali. Devianza e controllo sociale nel XVII secolo di Erickson Kai T.; De Giorgi A. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Streghe, eretici e criminali. Devianza e controllo sociale nel XVII secolo
Erickson Kai T.

Streghe, eretici e criminali. Devianza e controllo sociale nel XVII secolo

Editore: Carocci

Reparto: Problemi e servizi sociali

ISBN: 9788843030705

Data di pubblicazione: 16/06/2005

Numero pagine: 238

Collana: Studi superiori


19,60€
Esaurito

Sinossi

In questo volume, Kai T. Erickson sottopone a verifica alcune ipotesi fondamentali della sociologia di Emile Durkheim; in particolare, l'idea che la devianza costituisca un fatto sociale funzionale alla conservazione dell'ordine morale di una società, e quindi in certa misura "necessario". Erickson applica le sue analisi a un contesto del tutto particolare, quello della comunità puritana immigrata negli Stati Uniti intorno agli anni trenta del XVII secolo. Attraverso una coinvolgente narrazione che attinge alle biografie individuali come ai verbali della pubblica inquisizione, Erickson getta luce sulle dinamiche di "produzione della devianza". Dinamiche che conservano un'assoluta attualità nella società contemporanea.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.