Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: La Scuola SEI
Reparto: Educazione
ISBN: 9788835046172
Data di pubblicazione: 06/07/2017
Numero pagine: 492
Collana: Didattica
Nell'ambito del confronto scientifico sulla teoria della semplessità, la vicarianza è intesa come la capacità creativa del cervello di usare molteplici e spesso inusuali strategie per raggiungere un obiettivo, per rimpiazzare un senso o per supplire ad un processo con un altro. Nel campo educativo-didattico, la vicarianza permette l'individuazione di possibili "deviazioni" metodologiche per fronteggiare la complessità che caratterizza i processi di insegnamento-apprendimento. Questo volume si offre alla comunità scientifica come uno spazio di confronto interdisciplinare e transdisciplinare che consenta di supportare, in maniera flessibile e non lineare, la ricerca didattica e pedagogica nell'individuazione delle strategie più efficaci per rispondere alle attuali emergenze educative. I lavori sono suddivisi in cinque sezioni: Agire didattico e vicarianza, Vicarianza in educazione tra ontogenesi e filogenesi; Vicarianza ed inclusione in una prospettiva psico-socio-educativa-, Vicarianza ed empatia in ambito educativo, Il "corpo in atto nel processo di insegnamento-apprendimento.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.