Introduzione alla NIS2. Analisi dei «Considerando». La ratio legis e il contesto strategico alla base della nuova direttiva europea. (Con contenuto digitale fornito elettronicamente) di Verduci Giuseppe; Giarmoleo Caterina - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Introduzione alla NIS2. Analisi dei «Considerando». La ratio legis e il contesto strategico alla base della nuova direttiva europea. (Con contenuto digitale fornito elettronicamente)
Verduci Giuseppe , Giarmoleo Caterina

Introduzione alla NIS2. Analisi dei «Considerando». La ratio legis e il contesto strategico alla base della nuova direttiva europea. (Con contenuto digitale fornito elettronicamente)

Editore: Esagiga

Reparto: Diritto

ISBN: 9791282074186

Data di pubblicazione: 22/09/2025

Numero pagine: 221


60,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il tessuto connettivo della nostra società, le reti digitali, non è mai stato così cruciale e, al contempo, così vulnerabile. In risposta a un panorama di minacce in continua evoluzione, l'Unione Europea ha promulgato la Direttiva NIS2, un atto normativo che si configura come il fondamento della futura sicurezza cibernetica del continente. Lontana dalla superficialità delle sintesi e dalla mera esposizione del testo normativo, quest'opera rappresenta il primo commentario esaustivo dei "Considerando" della Direttiva, ovvero le premesse che ne spiegano le motivazioni. Pagina dopo pagina, il lettore viene guidato in un'esegesi profonda del testo, scoprendo la ratio legis, la filosofia e il contesto strategico che hanno plasmato la Direttiva stessa. È proprio analizzando la trama dei "Considerando" che si trovano le risposte al "perché" della legge, una conoscenza essenziale per comprenderne lo spirito e applicarla in modo corretto ed efficace.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.