Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
 
							  Editore: Biblioteca Clueb
Reparto: Filosofia occidentale moderna
ISBN: 9788831365734
Data di pubblicazione: 31/10/2025
Numero pagine: 320
Collana: Syllabus
Sulla disabilità vengono da sempre prodotte riflessioni, ma è dagli anni Settanta che emergono letture non più rivolte alle sole questioni clinico-patologiche. I Disability Studies si distinguono, sin dall'inizio, per le innumerevoli cose da dire: dal punto di vista culturale, sociale, economico, politico, e così via. Il volume, pensato come un'agile introduzione al tema, mappa dunque un campo in fermento e, finalmente, in rapida diffusione, offrendo le direttive essenziali per avere uno sguardo d'insieme: la nascita della disciplina e il legame che intrattiene con l'attivismo, le proposte teoriche definite «modelli della disabilità» e le analisi intersezionali a partire dalla disabilità. A corredo, un glossario dei concetti e una panoramica sui rapporti tra Disability Studies e aree di ricerca contigue.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.