Un mondo senza suolo. Il passato, il presente e il futuro precario della terra sotto i nostri piedi di Handelsman Jo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Un mondo senza suolo. Il passato, il presente e il futuro precario della terra sotto i nostri piedi
Handelsman Jo

Un mondo senza suolo. Il passato, il presente e il futuro precario della terra sotto i nostri piedi

Editore: Tarka

Reparto: Scienze pure

ISBN: 9791280246660

Data di pubblicazione: 22/04/2025

Numero pagine: 288

Collana: DiScienze


21,00€
Si fa attendere

Sinossi

In questo libro la biologa Jo Handelsman ci aiuta a vedere ciò che spesso ignoriamo: l'erosione del suolo, una crisi globale silenziosa che minaccia la nostra stessa esistenza. Con uno stile coinvolgente e divulgativo, ricco di esempi, l'autrice racconta perché stiamo esaurendo il suolo fertile, come l'agricoltura intensiva, l'uso eccessivo o inappropriato di sostanze chimiche di sintesi (fertilizzanti, diserbanti, pesticidi) lavorazioni meccaniche invasive e il cambiamento climatico stiano accelerando il degrado del topsoil. Il problema riguarda tutto il mondo. Azioni per arginare il problema sono già state messe in atto ma bisogna fare di più. La buona notizia, come spiega l'autrice, è che rispetto ad altri problemi che dobbiamo affrontare, conosciamo i modi per risolvere la crisi del suolo, e anche se non esiste una panacea né una soluzione che da sola ponga fine all'erosione del suolo e al cambiamento climatico, abbiamo capito come mitigare queste due grandi minacce per la nostra specie e per la Terra. Anche se i dati dovrebbero spaventarci, non dobbiamo avere paura del futuro. L'ingegno umano, insieme al potere rigenerativo del suolo, possono salvarci da un futuro precario.

Altro

Planisfero
10,00 €
Si fa attendere

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.