Educazione al genere e alla sessualità di Corbisiero Fabio; Nocenzi Mariella - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Educazione al genere e alla sessualità
Corbisiero Fabio , Nocenzi Mariella

Educazione al genere e alla sessualità

Editore: UTET Università

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9791255970293

Data di pubblicazione: 31/10/2025

Numero pagine: 352

Collana: Sociologica


25,00€
Si fa attendere

Sinossi

Le scienze sociali studiano l'essere umano inserito nella società, esplorandone le istituzioni, le relazioni e i fondamenti della vita associata. Questi determinano le caratteristiche che distinguono fra loro gli esseri umani e fra esse ha acquisito un sempre maggiore rilievo il concetto di genere. Soprattutto nel dibattito contemporaneo, alle specificità di tipo fisico e biologico rappresentate dal sesso si sono aggiunte quelle sociali, culturali e psicologiche definite nel genere per determinare le differenze fra gli uomini e le donne. La seconda edizione di questo libro intende esplorare il modo in cui le istituzioni sociali contribuiscono alla formazione dell'identità di genere e dell'orientamento sessuale in una società sempre più complessa e che cambia a un ritmo che rende necessario l'aggiornamento di questa pubblicazione. L'approccio transdisciplinare, assicurato dal contributo di numeros* studios* per lo più appartenenti alle discipline - non solo a quelle sociali - consente di presentare l'oggetto di analisi partendo dagli aspetti teorici per arrivare alle evidenze empiriche. Si attraversano le principali istituzioni sociali - educazione, comunicazione, media, salute, religione, politica, economia - e i fenomeni sociali di rilevanza attuale come la sessualità, la violenza, la prostituzione, la disabilità, l'immigrazione... Il volume giunge fino alle più recenti acquisizioni concettuali e metodologiche sulle identità di genere non binarie, queer, LGBTQIA+ e al riconoscimento dei loro diritti e sceglie di non presentarsi più come «manuale». Pur mantenendo la sua funzione didattica e di orientamento, propone un processo aperto che richiede dialogo, ascolto e la capacità di aggiornarsi alle nuove conoscenze scientifiche, ai mutamenti sociali e culturali, alle esperienze di vita delle persone.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.