Improvvisare nell'educazione e nella formazione musicale. Atti del Convegno (Catania, 9-11 dicembre 2024). Con QR-code. Con Audio di Bellia M. G. (cur.); Carnevale R. (cur.); Piatti M. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Improvvisare nell'educazione e nella formazione musicale. Atti del Convegno (Catania, 9-11 dicembre 2024). Con QR-code. Con Audio

Improvvisare nell'educazione e nella formazione musicale. Atti del Convegno (Catania, 9-11 dicembre 2024). Con QR-code. Con Audio

Editore: Progetti Sonori

Reparto: Educazione

ISBN: 9791255550631

Data di pubblicazione: 29/07/2025

Numero pagine: 336

Collana: Pedagogia dell'invenzione musicale


28,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il volume contiene gli Atti del convegno "Il suono materia prima per inventare. Improvvisare nell'educazione e nella formazione musicale", svoltosi a Catania dal 9 all'11 dicembre 2024. Promosso dal Conservatorio "Vincenzo Bellini" di Catania, su proposta del Dipartimento di Didattica della Musica e in collaborazione con il Centro Studi Maurizio Di Benedetto e Musicheria.net, il convegno ha rappresentato un punto di riferimento per studiosi, docenti, educatori e musicisti attenti al tema dell'improvvisazione come strumento pedagogico. I ventisei interventi sono organizzati in tre sezioni tematiche: "Punti di ascolto", con riflessioni di respiro filosofico e musicologico sull'improvvisazione come linguaggio e pratica estetica; "Improvvisazione, pedagogia e didattica di base", dove il focus si sposta sull'applicazione concreta dell'improvvisazione nei contesti scolastici e formativi; "Improvvisazione e formazione artistico-musicale", che esplora le potenzialità dell'improvvisazione nella didattica strumentale e vocale nei conservatori e nelle scuole a indirizzo musicale. Un testo ricco e multidisciplinare, pensato per chi si occupa di educazione musicale, dall'infanzia al conservatorio, e per tutti coloro che intendono valorizzare la creatività e l'espressività nei percorsi di apprendimento musicale. Un'occasione per ripensare il ruolo del suono e dell'invenzione musicale nei processi educativi contemporanei. Il volume è corredato di file audio e video scaricabili tramite QR code.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.