Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Le marginalità femminili, oggetto negli ultimi decenni degli interessi di un'ampia storiografia anche internazionale, permettono di osservare la realtà in modo particolare, interpretandola come universo che comprende una società composta sia dal centro sia dalla periferia, e nella quale trovano spazio varie forme di dissenso. La suggestione di chi abita i margini ha richiamato gli sguardi specifici e le capacità analitiche delle storiche e degli storici che nel volume affrontano da diversi punti di vista - giuridico, culturale, storiografico, letterario - il disciplinamento femminile fra Medioevo ed Età moderna.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.