Raccontare la tragedia del Vajont. Da Tina Merlin a Dino Buzzati, tra inchieste, polemiche e memoria di Associazione Culturale Villa Buzzati San Pellegrino - Il Granaio (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Raccontare la tragedia del Vajont. Da Tina Merlin a Dino Buzzati, tra inchieste, polemiche e memoria

Raccontare la tragedia del Vajont. Da Tina Merlin a Dino Buzzati, tra inchieste, polemiche e memoria

Editore: Cierre edizioni

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788855203425

Data di pubblicazione: 15/10/2025

Collana: Percorsi della memoria


12,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il famoso articolo sul Vajont che Dino Buzzati scrisse, per il «Corriere della Sera», subito dopo la tragedia del Vajont è un tema spinoso che da sempre ha infastidito e turbato i bellunesi. Perché quell'articolo non piacque a molti? Perché a distanza di anni le critiche e il malumore serpeggia ancora? Perché lo scrittore, bellunese di nascita e milanese di adozione, non venne capito? Quali gli scenari del tempo? Queste e molte altre le domande alla base della scelta di andare a fondo sull'argomento, cercando di tornare indietro nel tempo, confrontando e studiando le diverse voci, e le parole, prima su tutte quella di Tina Merlin, la giornalista che più di chiunque altro seppe raccontare la verità di quei terribili giorni. Ne è nato un convegno, organizzato dall'Associazione culturale Villa Buzzati San Pellegrino - Il Granaio, che mirava non tanto a riabilitare Buzzati, quanto piuttosto ad aprire un dialogo fra realtà diverse che potesse aiutare a capire come i giornalisti dell'epoca si confrontarono con il momento storico e politico italiano.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.