Lo stetoscopio e i suoi primi 150 anni. L'avvincente storia dello strumento simbolo della medicina di Terzi Alberto - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Lo stetoscopio e i suoi primi 150 anni. L'avvincente storia dello strumento simbolo della medicina
Terzi Alberto

Lo stetoscopio e i suoi primi 150 anni. L'avvincente storia dello strumento simbolo della medicina

Editore: Youcanprint

Reparto: Scienze mediche. medicina

ISBN: 9791222787268

Data di pubblicazione: 26/03/2025

Numero pagine: 276


45,00€
Facile da trovare

Sinossi

Lo stetoscopio, strumento per ascoltare i suoni che provengono da dentro il corpo, nasce nel 1816 da un'intuizione di Laennec. Ben presto l'ascoltazione quale metodo di diagnosi si diffonde sia in Europa che oltre oceano. Non mancò chi criticò lo strumento ma, la strada era segnata e ci fu un susseguirsi di modelli e invenzioni che portarono dal "cilindro di legno" di Laennec agli attuali stetoscopi che tutti i medici usano. In Italia il termine stetoscopio è usato di rado, lo strumento è più noto come fonendoscopio forse in ricordo dei due inventori che misero a punto lo strumento chiamato "fonendoscopio" verso la fine dell'800. Lo stetoscopio è a buon ragione considerato uno strumento simbolo della medicina e, nonostante tutti gli avanzamenti tecnologici che si sono susseguiti, è ancora uno strumento indispensabile nella pratica clinica.

Altro

Prodotti Correlati


ECG
125,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.