Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Firenze University Press
Reparto: Architettura
ISBN: 9791221500004
Data di pubblicazione: 20/11/2023
Numero pagine: 156
Collana: Ricerche. Architettura, Pianificazione, Paesaggio, Design
Il volume presenta i primi risultati del lavoro di ricerca che gli autori hanno svolto sulla comunità di Firenze nel Catasto Generale Toscano. Attivato nel 1834, il Catasto Generale Toscano censisce la proprietà immobiliare basandosi, per la prima volta nella storia del Granducato, sul rilievo topografico di tutto il territorio dello Stato e sulla descrizione e la valutazione di tutti i beni stabili. Il catasto è dunque la fonte ideale per ricostruire la situazione urbana di Firenze nell'epoca della Restaurazione, qui rappresentata mediante una serie di elaborazioni cartografiche e un database in termini geometrici, funzionali, tipologici e proprietari. Un'ulteriore serie cartografica mette in evidenza le persistenze e le variazioni della città attuale rispetto a quella ottocentesca.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.