Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Graus Edizioni
Reparto: Letteratura italiana: testi
ISBN: 9791257210359
Data di pubblicazione: 22/07/2025
Numero pagine: 252
Collana: Tracce
Eugenio di Equa, illustre filosofo napoletano tra i massimi esperti di amore maschile, viene invitato all'università da un suo amico docente di antropologia a confrontarsi pubblicamente, nel corso di una giornata di studi, con un docente di psicologia sul tema dell'amore greco. Il serrato botta e risposta tra i due relatori, una serie di domande provocatorie da parte degli studenti, e soprattutto un incontro inaspettato nel corso del dibattito, porteranno il filosofo a esporsi e a rivelarsi per ciò che è: un praticante dell'amore tra uomini e ragazzi. Il confronto accademico e la narrazione delle esperienze amorose di Eugenio, a metà tra dialogo socratico e shishôsetsu o "romanzo dell'io" giapponese, diventano il punto di partenza per delineare il ritratto antropologico, psicologico e letterario di una delle figure più controverse della società e della letteratura stessa: l'erastès, l'amante di ragazzi. Sullo sfondo, ci sono la città di Napoli, le storie, gli amori, le ombre, i segreti, e ancora, incontri, passioni, ricordi, riflessioni e spunti letterari che fotografano una realtà che esiste da sempre, ma di cui ancora troppo poco si sa e ancor meno si dice.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.