Ero e Leandro in Ovidio e in Museo di Fumagalli Pio Mario Giuseppe - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Ero e Leandro in Ovidio e in Museo
Fumagalli Pio Mario Giuseppe

Ero e Leandro in Ovidio e in Museo

Editore: Youcanprint

Reparto: Letteratura greca e latina: critica

ISBN: 9791220345682

Data di pubblicazione: 01/07/2021

Numero pagine: 96


12,00€
Facile da trovare

Sinossi

Il libro è costituito da due parti: la prima tratta dalle Heroides di Ovidio, in cui troviamo la lettera di Leandro ad Ero e quella di Ero a Leandro. I due giovani si scrivono perché sono separati dallo stretto dell'Ellesponto, lui abita ad Abido, lei a Sesto. La seconda parte è costituita da un epillio di Museo (V sec. d.C.), scritto in piena era cristiana. Lo scrittore, al contrario di Ovidio, riporta il lettore all'esordio della relazione tra i due amanti raccontando il loro primo incontro, l'opposizione dei genitori (la giovane era destinata a rimanere vergine e confinata in una torre), il matrimonio segreto, le avventurose nuotate di Leandro ed il drammatico finale. Questo sarà l'archetipo di molte opere, capolavori e narrazioni mediocri, ma non si può dimenticare Romeo e Giulietta di Shakespeare, Tristano di Wagner, Hero and Leander di Marlowe e così via. Dunque rileggere i classici oggi rimane il modo più sicuro per ritrovare un'identità culturale.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.