Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: D'Amico Editore
Reparto: Scienze sociali
ISBN: 9788899821562
Data di pubblicazione: 01/01/2018
Un manuale di comunicazione pubblica e istituzionale per un'informazione corretta e puntuale nella forma e nei contenuti. Un dovere cui sono chiamati tutti, ma in particolare le Pubbliche Amministrazioni, per andare oltre quella che gli autori chiamano una "maionese impazzita", ovvero una comunicazione pubblica che giace fra equivoci, errori e difetti. Troppa, poca, autoreferenziale, ma soprattutto spesso fatta male, piegata il più delle volte ad esigenze politico-propagandistiche o per soddisfare le esigenze dei palazzi. E questo avviene ora in un universo comunicazionale ormai dominato dai social e inquinato dalle fake news. Da qui la proposta degli autori di coniugare nella comunicazione pubblica la competenza e la deontologia professionale, nella consapevolezza che essa riguarda il cittadino e le sue esigenze, ma anche la qualità dei servizi, l'organizzazione e il miglioramento della struttura pubblica. Essa è, per certi versi, un po' come l'acqua dell'acquario dove teniamo i pesciolini. Un'acqua che deve essere sempre pulita, trasparente, ricca di ossigeno e di cibo, se non si vuol far morire il pesciolino-cittadino, e con lui la partecipazione democratica alla vita delle Istituzioni.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.