Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: I Libri di Emil
Reparto: Scienze sociali
ISBN: 9788896026007
Data di pubblicazione: 01/01/2008
Numero pagine: 271
Le autrici di questo libro analizzano i processi che hanno generato la scrittura tra alcune comunità tradizionalmente agrafe. La prospettiva è quella dei Wichí (Chaco,Argentina), una popolazione di cacciatori e raccoglitori, della loro appropriazione della scrittura e dei testi, di come essi li rapportino alla narrativa, al mito e alla testimonianza storica. Il tema della scrittura è stato proposto dai Wichí, i quali hanno mostrato il desiderio tenace che proprio gli antropologi si assumessero il ruolo di veri e propri "scribi" della loro storia. È proprio sulla testimonianza e sul valore che i Wichí danno alla "scrittura della storia" e del mito che le autrici riflettono. Le storie narrate dai Wichí danno senso al loro presente e plasmano il loro futuro; la volontà tenace di "dire per iscritto" la propria storia, si trasforma in una nuova ed inedita modalità di mostrare, anche agli altri e con modalità altre, la propria "buona volontà", il loro modo di essere nel mondo.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.
Il libro è facilmente reperibile. Anche se la tua libreria non lo ha già in negozio, può ordinarlo per te.
Il libro deve ancora essere pubblicato, ma puoi già aggiudicartene una copia.
Ordina pure questo libro, ma potrebbe impiegare anche qualche settimana ad arrivare.
Questo libro al momento non è acquistabile su Bookdealer.
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile
Mauris habitant adipiscing quis ridiculus lectus blandit et. Euismod est ut id.