Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Liberilibri
Reparto: Scienza politica
ISBN: 9788895481715
Data di pubblicazione: 03/10/2011
Numero pagine: 460
Collana: Hic sunt leones
"Arcipelago liberale", tra le opere di filosofia politica degli ultimi decenni, è quella sicuramente più innovativa e in controtendenza rispetto a gran parte degli esiti consolidatisi dopo gli autorevoli contributi di John Rawls e Will Kymlicka. In questo lavoro Kukathas conduce all'estrema coerenza il principio della tolleranza, al punto da contestare la pretesa di voler individuare un'unica, condivisa concezione di giustizia, giungendo a ridimensionare il valore della coesione sociale e rifiutare l'eguaglianza come ideale primario della politica. Una società multiculturale che riconosca il pluralismo non può non accettare al proprio interno la presenza di comunità illiberali e il diritto di dissociazione-secessione come conseguenze logiche ma al tempo stesso originali del liberalismo politico. L'autore disegna l'affascinante prospettiva di una società fino in fondo liberale, indicando le condizioni in cui modi diversi di vita possano coesistere, e non quelle in cui essi debbano essere sintonici; tolleranza dell'intolleranza e possibilità di dissociazione-secessione.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.
Il libro è facilmente reperibile. Anche se la tua libreria non lo ha già in negozio, può ordinarlo per te.
Il libro deve ancora essere pubblicato, ma puoi già aggiudicartene una copia.
Ordina pure questo libro, ma potrebbe impiegare anche qualche settimana ad arrivare.
Questo libro al momento non è acquistabile su Bookdealer.
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile
Mauris habitant adipiscing quis ridiculus lectus blandit et. Euismod est ut id.