Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Diogene Multimedia
Reparto: Filosofia occidentale moderna
ISBN: 9788893633710
Data di pubblicazione: 22/04/2025
Numero pagine: 86
Collana: Saggi
"Da anni mi sono dedicato alla ricerca di una spiritualità 'laica' che possa servire da base comune, e fondante, sia per chi crede ancora di credere sia per chi crede di non credere più: una spiritualità intesa come ciò che vi è di più profondo in noi stessi, quello che ci fa essere ciò che siamo, quello che ci rende umani, la stessa specificità umana e che, dunque, rientra in una visione non confessionale, nettamente umana, al di sopra delle scuole (non negando con ciò la legittimità delle affermazioni di ogni scuola, ma integrandole in un insieme più ampio, inclusivo ed essenzialmente antropologico). Si è trattato, e si tratta tuttora, di una ricerca non solo intellettuale, ma anche esperienziale che non potrei portare avanti senza la compagnia di persone meravigliose - a cominciare da mia moglie Adriana Saieva - interessate almeno quanto me a esplorare nuove modalità per coltivare, insieme, le migliori potenzialità e per lasciar appassire e cascare i residui negativi accumulati nel corso della vita. Poiché quando mi capita di accennare a questi esperimenti constato spesso una sincera curiosità, in questo volumetto proverò a raccontarne alcuni, ovviamente senza la minima pretesa di esemplarità: non abbiamo intenzione di atteggiarci a modello per nessuno. Desideriamo - uso il plurale perché so di interpretare l'animo dei miei amici e delle mie amiche - limitarci a offrire una testimonianza da cui qualcuno/a potrebbe trarre inspirazione per inventarsi, nel proprio contesto sociale, qualcosa di più o meno simile". (Augusto Cavadi)
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.