Preistoria e storia antica. Fondamenti per l'insegnamento nella scuola primaria. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per accesso online di Della Misericordia M. (cur.); Fredella C. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Preistoria e storia antica. Fondamenti per l'insegnamento nella scuola primaria. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per accesso online

Preistoria e storia antica. Fondamenti per l'insegnamento nella scuola primaria. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per accesso online

Editore: Pearson

Reparto: Educazione

ISBN: 9788891936196

Data di pubblicazione: 17/01/2025

Numero pagine: 260

Collana: Lettere


27,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il manuale nasce da un'esperienza concreta collegata con l'insegnamento di Storia e didattica della storia, con lo scopo di proporre una storia in linea con alcune esigenze specifiche dei futuri maestri e maestre. Un aspetto fondamentale dell'opera è la completezza dell'arco cronologico presentato rispetto alla storia insegnata nella scuola primaria, a cui si aggiunge un'attenzione all'equilibrio interno tra gli argomenti e le fasi trattate. Lo stesso equilibrio si riscontra fra le culture dei diversi continenti, in modo da superare una limitante prospettiva eurocentrica e occidentale che è ancora il paradigma dominante nella nostra scuola. In considerazione dell'importanza del rapporto diretto con le testimonianze nel rinnovamento dell'insegnamento della storia, è stato riservato ampio spazio all'interpretazione delle fonti scritte e materiali, sia leggendole alla luce degli approcci consolidati dalle tradizioni disciplinari, sia con aperture verso le tesi più recenti e i problemi ancora irrisolti. Inoltre, all'interno di apparati pensati appositamente per dare strumenti per l'insegnamento, oltre che le tradizionali bibliografie e le carte geografiche, sono offerti approfondimenti tematici e referenze museali che suggeriscono un'espansione della didattica della storia, in stretta connessione con l'educazione al patrimonio, nella direzione delle risorse del territorio e delle grandi raccolte museali che hanno accompagnato e stimolato lo sviluppo della ricerca negli ultimi due secoli.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.