Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Mandragora
Reparto: Arti
ISBN: 9788874617241
Data di pubblicazione: 15/04/2025
Numero pagine: 192
Nel 2024, a 450 anni dalla morte di Giorgio Vasari (1511-1574), nella sua città natale Arezzo, sono state organizzate numerose iniziative per far conoscere nel profondo il multiforme ingegno di un protagonista assoluto della cultura umanistica e rinascimentale. Architetto, scrittore, artista e molto altro, Vasari è stato una delle massime espressioni del Cinquecento mediceo e la "sua" Arezzo ha voluto rendergli omaggio, ritrovando gli indissolubili legami che c'erano e ci sono ancora tra la città toscana e l'illustre cittadino. La Città di Vasari. La Biblioteca, l'Archivio i Musei - il cui progetto scientifico è stato magistralmente condotto da Carlo Sisi - racconta tutti gli eventi dell'anno vasariano, interconnessi alla grande mostra principale "Vasari. Il Teatro delle Virtù", curata da Cristina Acidini con la collaborazione di Alessandra Baroni. L'itinerario vasariano, qui riproposto, inizia nella Biblioteca comunale, dove sono stati esposti rari documenti che testimoniano la poliedrica attività di Vasari; si passa poi al Museo Archeologico, dove è stato affrontato il forte legame tra il Maestro e la storia antica di Arezzo; andando avanti, troviamo l'esposizione alla Fraternita dei Laici, che ha esaminato nel dettaglio la vita e le opere di Vasari architetto; per cogliere, invece, le varie diramazioni della rete di relazioni di Vasari, fondamentale è stata la ricostruzione avvenuta all'Archivio di Stato; mentre il Museo Diocesano ha reso fruibili opere inedite, restaurate per l'occasione; infine, c'è stato l'importante allestimento al Museo di Casa Vasari, che ha fatto conoscere l'universo intimo dell'artista con la sua arcana e preziosa simbologia. La Città di Vasari. La Biblioteca, l'Archivio, i Musei ci fa dunque ripercorre il calendario istituzionale di mostre e iniziative, che sono state sia una testimonianza che un omaggio all'intensa sinergia tra Giorgio Vasari e Arezzo, la "sua città".
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.