Compagni d'America. Gli ebrei e «L'Unità» di New York fondato e diretto da Joseph Bascetta detto «Gino Bardi» di Iandiorio Virgilio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Compagni d'America. Gli ebrei e «L'Unità» di New York fondato e diretto da Joseph Bascetta detto «Gino Bardi»
Iandiorio Virgilio

Compagni d'America. Gli ebrei e «L'Unità» di New York fondato e diretto da Joseph Bascetta detto «Gino Bardi»

Editore: ABE

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788872970508

Data di pubblicazione: 01/01/2019

Numero pagine: 112


20,00€
Esaurito

Sinossi

"Gli italiani d'America cominciano ad imparare che la lotta fondamentale oggi è la lotta fra il fascismo e la democrazia. Nella grande lotta d'oggi contro il fascismo e contro la guerra, non ci sono né ebrei, né cristiani. Ci sono soltanto quelli che amano la libertà e quelli che vogliono distruggerla. L'Italia è stata la terra classica dell'assimilazione. Se fino ad ora sono esistite illusioni che vi fosse un fascismo "buono" e un fascismo "cattivo" queste illusioni adesso si possono dissipare". È da queste premesse che Gino Bardi, emigrante di Benevento, decise di affrontare il giornale "nemico" finanziato da Generoso Pope, emigrante di Arpaise (Bn) e di avvisare gli ebrei americani che Mussolini aveva pronte le leggi razziali. Era nato L'Unità del Popolo, giornale comunista di New York, poi sostituito per ordine di Togliatti.

Altro

Veronica!
15,00 €
Si fa attendere

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.