Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Sonda
Reparto: Educazione
ISBN: 9788872242681
Data di pubblicazione: 05/09/2025
Numero pagine: 224
Traduttore: Florian F.
Collana: Saggi
In un contesto scolastico sempre più complesso e diversificato, è necessario ripensare i modelli tradizionali di insegnamento. Questo volume propone un approccio innovativo, fondato sull'esperienza diretta dell'autrice - docente nella scuola pubblica e formatrice in ambito educativo - e ispirato tanto alla pedagogia montessoriana quanto alle recenti acquisizioni delle neuroscienze. È centrale il modello della classe autonoma, in cui gli studenti, organizzati in piccoli gruppi, apprendono in modo cooperativo, sviluppando competenze trasversali, autonomia e consapevolezza. I risultati sono: maggiore motivazione, miglioramento delle relazioni interpersonali e un apprendimento più solido e duraturo. Attraverso un'analisi chiara e supportata da esempi concreti, l'autrice offre: Una riflessione critica sui limiti dell'insegnamento frontale. Strumenti teorici e pratici per l'applicazione del metodo in ogni disciplina. Chiavi di lettura per comprendere meglio il mondo adolescenziale. Strategie didattiche basate su processi cognitivi e meccanismi di memorizzazione efficaci. Completa il volume un Quaderno pratico di attività sperimentate sul campo, pensato per favorire il ripasso e la rielaborazione autonoma dei contenuti da parte degli studenti. Prefazione di Sylvie D'Esclaibes. Postfazione di Michela Procaccianti.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.