Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Edimedia (Firenze)
Reparto: Letteratura italiana: testi
ISBN: 9788867582525
Data di pubblicazione: 01/01/2022
Numero pagine: 120
Collana: EME. Enciclopedica Multimediale Edimedia
Il volume è arricchito da una ricca appendice di risorse online, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). La locandiera è la più famosa delle commedie di Goldoni, quella ancora oggi più rappresentata, e quella che più incarna la forza innovatrice della drammaturgia goldoniana. Mirandolina è la bella e maliziosa proprietaria di una locanda, abile a gestire in un precario equilibrio le avance amorose dei propri clienti, conti o marchesi che siano. Ma l'equilibrio si rompe quando sulla scena compare il Cavalier di Ripafratta (prototipo dell'emergente borghesia), che affronta Mirandolina dall'alto di una sfacciata misoginia. L'incontro si trasforma così immediatamente in uno "scontro di genere": l'obiettivo che Mirandolina si pone è quello di "vincerlo" (facendolo innamorare). Si inscena allora un vero e proprio "duello", con affondi e parate, dal quale il cavaliere uscirà non solo sconfitto, ma addirittura umiliato. Mirandolina è il personaggio che incarna archetipicamente una società in rapida evoluzione: capace imprenditrice, astuta e intelligente affabulatrice (ma anche scaltra utilizzatrice delle più tradizionali malie femminili), la locandiera resta un affascinante mix di contraddizioni, e testimonia delle spinte centrifughe e centripete di una società in bilico fra cambiamento e tradizione. Un'opera palpitante che non cessa di sedurre lettori e spettatori.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.