Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: DeriveApprodi
Reparto: Problemi e servizi sociali
ISBN: 9788865484531
Data di pubblicazione: 24/02/2023
Numero pagine: 240
Collana: Comunità concrete
All'interno del complesso, incerto e contrastato scenario economico e politico attuale, il libro analizza il fenomeno del suprematismo e del terrorismo bianco che investe tutti i Paesi con popolazioni a maggioranza di pelle bianca. Si ricostruiscono le caratteristiche di questo fenomeno, analizzandone le basi storiche, economico-politiche, culturali e ideologiche, nonché le connessioni con le narrazioni retoriche delle forze politiche conservatrici e della destra mainstream nei Paesi dell'Occidente. Dall'analisi emerge un mondo apocalittico e dispotico che ha le sue radici storiche secolari nel colonialismo delle «scoperte» e nella nascita del capitalismo europeo. E non solo, poiché il suprematismo bianco è insito nella costituzione e nelle politiche dell'immigrazione degli Stati Uniti, «faro della democrazia del mondo». Se negli anni Sessanta i movimenti sociali per i diritti civili hanno messo in discussione questo carattere fondativo della società americana, forme di razzismo e suprematismo continuano a essere istituzionalizzate nelle politiche del Welfare e della sicurezza interna. Il volume analizza, inoltre, il suprematismo bianco a partire dalle trasformazioni economiche indotte dal neoliberismo e la controrivoluzione della destra radicale e reazionaria in relazione al mondo paranoico e classista dei super ricchi.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.