Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: La Scuola di Pitagora
Reparto: Educazione
ISBN: 9788865427705
Data di pubblicazione: 07/01/2021
Numero pagine: 64
Collana: Biblioteca di studi umanistici
Scritto con la passione di chi li ha insegnati per quarant'anni e con l'amarezza di chi ha concluso che il latino e il greco non servono, che, al pari della musica, sono un lusso che non possiamo più permetterci, un vecchio professore avanza la modesta proposta di continuare ad insegnare le materie classiche solo in traduzione, affidando l'insegnamento delle cosiddette lingue morte all'università e alla diligenza di chi vorrà studiare e leggere i classici nella loro lingua. Il saggio è arricchito da puntuali e precise considerazioni su Pirandello lettore sui generis del teatro greco, sulla "genialità" vera o presunta della lingua greca, e da esperienze ed esperimenti didattici che possono giovare, in ogni caso, all'insegnamento del latino e del greco anche a chi non condivide la tesi centrale.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.