Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: QuiEdit
Reparto: Geografia e storia
ISBN: 9788864640648
Data di pubblicazione: 01/01/2010
Numero pagine: 390
Questo volume di saggi dedicati alla figura poliedrica del veronese Francesco Bianchini (1662-1729) ha lo scopo di indagare le radici di una cultura enciclopedica in cui i saperi della eruditio e i saperi della physis, delle scienze storiche e di quelle sperimentali, non costituivano ancora ambiti nettamente distinti. Un esame attento delle sue molteplici attività di astronomo, antiquario, erudito e bibliotecario fa emergere la profonda sintonia di monsignor Bianchini con gli indirizzi più avanzati della cultura europea del suo tempo, una sintonia che spiega l'elevata considerazione di cui godette presso studiosi eminenti quali Newton e Leibniz.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.