Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Piazza Editore
Reparto: Usi e costumi, etichetta, folclore
ISBN: 9788863412772
Data di pubblicazione: 21/10/2022
Numero pagine: 228
Collana: I Noni
Viaggio nelle tradizioni popolari venete, in particolare pedemontane e vicentine, per riscoprire la cultura e la mentalità di quella civiltà contadina tra fine 1800 ed inizi 1900 sulla quale si fondano le radici identitarie di un popolo. Perché Stiani de stiani? Per riferirsi al tempo passato vi sono almeno tre espressioni dialettali: na volta (una volta) oggi ricorrente, con la "v" che può essere appena accennata o masticata, quasi muta (nel qual caso si trova scritto na 'olta), oppure par la passà (per il passato, in passato), e stiani, la nostra parola, indispensabilmente e solo al plurale, non più di uso comune.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.
Il libro è facilmente reperibile. Anche se la tua libreria non lo ha già in negozio, può ordinarlo per te.
Il libro deve ancora essere pubblicato, ma puoi già aggiudicartene una copia.
Ordina pure questo libro, ma potrebbe impiegare anche qualche settimana ad arrivare.
Questo libro al momento non è acquistabile su Bookdealer.
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile
Mauris habitant adipiscing quis ridiculus lectus blandit et. Euismod est ut id.