Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: CLEUP
Reparto: Gestione e servizi ausiliari
ISBN: 9788861292543
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 256
Collana: Quaderni dell'Associazione M.A.S.TER.
Nella società attuale è decisivo ripensare in modo nuovo i processi produttivi e lo spazio urbano, ridisegnando le politiche pubbliche in una prospettiva integrata e "di sistema" già a partire dalla dimensione locale. In Veneto affrontare il tema della politiche per la "messa in rete" delle imprese e delle città significa ripensare dalle fondamenta il modello locale di sviluppo dominante, e proporre un modo di regolazione che ne garantisca la sostenibilità a partire da risorse e attori del territorio individuando nelle città di medie dimensioni una leva per lo sviluppo e l'innovazione. Il 4° numero dei "Quaderni" prende le mosse dal Laboratorio D&F 2007 e dai tre casi studio: il Sistema Padova-Venezia, "Bilanciere del Veneto", cui si aggiunge l'analisi del distretto produttivo della calzatura della Riviera del Brenta; l'Area metropolitana di Verona, focalizzando sul progetto di pianificazione strategica della città metropolitana; il progetto di Area vasta del "Pentagono del Veneto centrale" promosso dall'aggregazione di piccoli e medi comuni che propongono una visione alternativa dell'area del Veneto centrale rispetto al nuovo Piano Territoriale Regionale di Coordinamento.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.