Firenze nuova Atene. Politica, architettura e ideologia nel Ducato degli Acciaiuoli di Casa Giacomo; Galetto Guido - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Firenze nuova Atene. Politica, architettura e ideologia nel Ducato degli Acciaiuoli
Casa Giacomo , Galetto Guido

Firenze nuova Atene. Politica, architettura e ideologia nel Ducato degli Acciaiuoli

Editore: Quasar

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788854916449

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 182

Collana: Antico


24,00€
Si fa attendere

Sinossi

"Firenze nuova Atene" ricostruisce la genesi di un mito identitario che ha segnato profondamente la cultura europea: l'associazione fra Firenze e l'Atene classica. Questo volume, curato da Guido Galetto e Giacomo Casa, indaga il momento in cui, tra XIV e XV secolo, la città toscana cominciò a percepirsi come erede non solo di Roma, ma anche della polis di Pericle, culla della democrazia, della filosofia e dell'arte. Muovendo da un'attenta analisi storico-archeologica e filologica, il volume ricostruisce i complessi intrecci politici, culturali e ideologici che legarono la capitale toscana all'antica Atene, attraverso il singolare episodio del Ducato fiorentino di Atene (1388-1456), retto dalla famiglia Acciaiuoli. Il mito di "Firenze nuova Atene" nasce in questo contesto, ma si sviluppa ben oltre. Gli autori analizzano le condizioni politiche e culturali che permisero alla città del Rinascimento di proiettare su di sé l'eredità dell'Atene antica, in un confronto simbolico con Roma.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.