Viaggio a Bocca di Magra negli anni Cinquanta e Sessanta di De Maiti Lorenzo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Viaggio a Bocca di Magra negli anni Cinquanta e Sessanta
De Maiti Lorenzo

Viaggio a Bocca di Magra negli anni Cinquanta e Sessanta

Editore: Persiani

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9791259561688

Data di pubblicazione: 21/04/2025

Numero pagine: 130


19,90€
Facile da trovare

Sinossi

Con Viaggio a Bocca di Magra Lorenzo de Maiti trasporta i suoi lettori nella Liguria degli anni Cinquanta e Sessanta: un tuffo nelle estati della sua infanzia passate in un piccolo borgo a ridosso del mar ligure, proprio alla foce del fiume Magra, alla scoperta di tradizioni familiari e dei ricordi che accompagnano quei giorni afosi e felici. L'autore - nel libro un bambino coi calzoni corti e mille marachelle da combinare - proviene da una famiglia esule dalle terre d'origine, rispettivamente dalla Romagna e dall'Istria, a causa degli eventi bellici che precedono la sua nascita. L'inverno lo trascorreva tra le montagne valtellinesi, mentre d'estate lui e il fratello Gianni giungevano a casa dei nonni Maria e Romano, un luogo magico e sfondo di mille avventure tutte raccontate nel libro. Tante fotografie accompagnano il racconto di quei tempi più genuini e, forse, migliori: i due bambini trascorrevano le giornate a giocare lungo le rive del fiume - dove si poteva ancora fare il bagno - o in barca a vela insieme al nonno Romano (pittore e disegnatore). Disegni e dipinti infatti riempiono di segni e pennellate le pagine, facendo salpare il lettore sulle dolci onde dei ricordi. Non solo disegni, ma anche immagini d'epoca scorrono sotto agli occhi di chi legge, donando al pubblico un grande tesoro che diventa testimonianza di quei tempi ricchi di poesia. Lungo il racconto l'autore rammenta anche i frutti succosi, le verdure dell'orto curato dal nonno e tutti i sapori che hanno accompagnato quel periodo, coi loro colori vivaci e i gusti intensi; sapori che l'autore non dimenticherà mai e che tutt'oggi cerca di replicare e tramandare anche grazie alla sua professione di oste. Il libro è anche un prezioso compendio di quei piatti a lui tanto cari, quelli di nonna Maria, che l'autore ha deciso di condividere con il lettore tramandando le ricette originali delle pietanze che hanno riempito di gusto e amore la sua infanzia.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.