«Non habemus hic manentem civitatem sed futuram inquirimus» (Eb 13,14). Progettare una «chiesa provvisoria» di Fiore Maurizio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

«Non habemus hic manentem civitatem sed futuram inquirimus» (Eb 13,14). Progettare una «chiesa provvisoria»
Fiore Maurizio

«Non habemus hic manentem civitatem sed futuram inquirimus» (Eb 13,14). Progettare una «chiesa provvisoria»

Editore: Aracne

Reparto: Teologia sociale ed ecclesiastica

ISBN: 9788854893245

Data di pubblicazione: 08/07/2016

Numero pagine: 212

Collana: Architetture, arti e suoni


20,00€
Esaurito

Sinossi

L'opera affronta l'attualissimo tema dell'emergenza post-catastrofe dal particolare punto di vista della necessità di edifici liturgici "provvisori" conseguente alla perdita o all'inagibilità di quelli esistenti. L'improvvisazione e l'approssimazione, che spesso informano gli interventi messi in atto per far fronte alle necessità delle comunità cristiane colpite, hanno stimolato una ricerca progettuale che, dopo un'indispensabile e approfondita analisi dei significati teologici, ecclesiologici e liturgici qualificanti l'edificio cultuale contemporaneo, propone un modello di domus ecclesiae in grado di rispondere all'urgente bisogno di luoghi di culto, ma anche di aprirsi a successivi congruenti utilizzi in forza delle più recenti declinazioni del concetto di "provvisorietà". Tutto ciò avviene alla luce delle acquisizioni del Concilio Vaticano II, filtrate dalla stringente contingenza del post-calamità che, come preziosa occasione di riflessione, permette di transign ificare il concetto di "provvisorietà drammatica" in "provvisorietà escatologica", vera e unica dimensione dell'esistenza cristiana.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.