Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Menabò
Reparto: Teologia sociale ed ecclesiastica
ISBN: 9791281176669
Data di pubblicazione: 24/11/2025
Numero pagine: 248
"Tu devi stare in mezzo alla gente" gli impose Padre Pio nel 1963, quando fra Vincenzo era tentato dalla clausura e quella fu la sua missione. A cinque anni dalla scomparsa viene pubblicata la biografia di fra Vincenzo D'Elpidio, cappuccino, che visse nei conventi di Sulmona, Penne e per oltre sessant'anni nel convento annesso al Santuario della Madonna dei Sette Dolori di Pescara. Frate cercatore, immagine del francescanesimo del passato, si mosse per paesi e campagne per raccogliere quanto necessario per accogliere tanti fratini del collegio serafico. Fra Vincenzo è stato parte viva di questa tradizione che permetteva anche a tante persone di manifestare forme concrete di altruismo, venendo messe nelle condizioni di fare del bene. Il cappuccino entrava nelle case con familiarità, salutando con il suo cordiale "pace e bene", avendo una parola di conforto e di speranza per tutti. Tra loro anche diverse donne che convinse a non abortire, aiutandole anche materialmente, nel caso di bisogno. Erano in tanti ad andarlo a cercare da varie parti d'Italia e dall'estero, per incontrarlo, per manifestare i propri problemi e invocare la sua benedizione, accompagnata spesso dall'imposizione delle mani o dal suo forte abbraccio, con effetti descritti in tante testimonianze. Altri ricorrevano a lui intravedendo qualcosa in comune con padre Domenico da Cese, apostolo del Volto Santo, di cui era stato a lungo amico e poi sostenitore della memoria. "Dall'impegnativo lavoro portato avanti dall'autore, Antonio Bini, e dalle decine di testimonianze raccolte e pubblicate", scrive nella prefazione padre Simone Calvarese, ministro provinciale dei Cappuccini del Centro Italia, "emerge il volto di fra Vincenzo, come di un battezzato e religioso consacrato che accoglie e rilancia la Parola di san Paolo, il quale annunciava, senza mezze misure: «L'amore del Cristo ci possiede» (2Cor 5,14): la carità, ardente come fuoco nel cuore del discepolo di san Francesco, lo animava nella preghiera, nella adorazione, nell'accoglienza, nel farsi pane spezzato per la vita degli altri".
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.