Poetica della similitudine e della metafora. Sulle figure analogiche in «Gaspard de la nuit» di Aloysius Bertrand di Sorrenti Anna C. - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Poetica della similitudine e della metafora. Sulle figure analogiche in «Gaspard de la nuit» di Aloysius Bertrand
Sorrenti Anna C.

Poetica della similitudine e della metafora. Sulle figure analogiche in «Gaspard de la nuit» di Aloysius Bertrand

Editore: Aracne

Reparto: Letterature straniere: critica

ISBN: 9788854886896

Data di pubblicazione: 23/09/2015

Numero pagine: 280


16,00€
Esaurito

Sinossi

Questo lavoro si propone di delineare lo statuto linguistico e retorico della similitudine e della metafora al fine di distinguere le due figure, spesso assimilate per via della relazione su cui esse si basano: l'analogia tra elementi appartenenti ad ambiti semantico-referenziali diversi. Lo studio dei "poèmes en prose" contenuti nella raccolta "Gaspard de la Nuit" di Aloysius Bertrand ha permesso di mettere in luce in particolare le proprietà della "similitudine metaforica viva" e le sue potenzialità innovative, non solo perché quest'ultima accosta sfere eterogenee ma anche perché essa è in grado di creare un "conflitto concettuale". Se da una parte, l'impatto concettuale creato dalla metafora spinge all'estremo il conflitto semantico, la similitudine, accostando ambiti diversi tra loro, riesce allo stesso modo a creare delle immagini e acquisisce lo statuto di una vera e propria figura.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.