Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Aracne
Reparto: Filosofia occidentale moderna
ISBN: 9788854884496
Data di pubblicazione: 21/03/2016
Numero pagine: 332
Collana: Ars inveniendi
I filosofi che possono essere considerati grandi e classici sono quelli che hanno saputo integrare l'aspetto prettamente argomentativo con l'aspetto che potrebbe essere chiamato "narrativo". Da un lato, infatti, la filosofia procede da premesse e arriva a conclusioni, attraverso passaggi regolati da una logica; dall'altro essa può costruire narrazioni sul destino dell'uomo e del mondo. Il grande filosofo - quello che diventa un classico - è tale perché racconta storie e insieme fornisce gli strumenti per saggiarne la fondatezza e la consistenza. Emanuele Severino appartiene ormai a pieno titolo ai classici della filosofia; il presente volume vuole essere una testimonianza di come le sue opere e i suoi insegnamenti continuino a far "partorire" idee nuove, riconoscendo nella filosofia severiniana un punto di partenza imprescindibile.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.