Giulio Cesare Vanini e l'Europa del Seicento di Raimondi Francesco P. - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Giulio Cesare Vanini e l'Europa del Seicento
Raimondi Francesco P.

Giulio Cesare Vanini e l'Europa del Seicento

Editore: Aracne

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788854878945

Data di pubblicazione: 05/12/2014

Numero pagine: 936

Collana: Ars inveniendi


42,00€
Esaurito

Sinossi

In questa nuova edizione aggiornata Raimondi conduce una scrupolosa indagine critica sulla figura di Vanini, liberandola da una lunga serie di travisamenti storici e di pregiudiziali malevolenze, spesso dettate da motivazioni ideologiche. Avvalendosi della più ampia collazione di documenti finora messa a punto (l'apparato documentario consta di 206 documenti) e di una vastissima conoscenza della bibliografia vaniniana dal Seicento a oggi (comprendente circa 9000 titoli) l'autore, nel ricostruire gli ambienti culturali entro cui Vanini maturò la sua formazione filosofica, restituisce sia un variegato spaccato della cultura europea del secondo decennio del XVII secolo, sia un accurato profilo dell'evoluzione del pensiero vaniniano che, sfociando in un ateismo coerente e in un razionalismo radicale e antidogmatico, respinge ogni evasione di tipo metafisico e teologico e segna uno dei momenti più rappresentativi del pensiero europeo moderno. Il volume è infine corredato da una sezione documentaria e da un apparato iconografico.

Altro

Fari del mondo
20,00 €
Si fa attendere

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.