La genesi della vita intersoggettiva. Modi e forme dell'intersoggettività nella fenomenologia di Husserl di Fraccaroli Marcello - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La genesi della vita intersoggettiva. Modi e forme dell'intersoggettività nella fenomenologia di Husserl
Fraccaroli Marcello

La genesi della vita intersoggettiva. Modi e forme dell'intersoggettività nella fenomenologia di Husserl

Editore: Aracne

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788854872479

Data di pubblicazione: 30/05/2014

Numero pagine: 228

Collana: Dialegesthai


12,00€
Esaurito

Sinossi

Lo studio del Nachlass husserliano permette di uscire dalle ristrettezze e dalle rigidità con cui viene considerata l'idea d'intersoggettività nel pensiero del fondatore della fenomenologia. Le ricerche sull'esperienza dell'altro, sulla relazione tra coscienze estranee, sulla comunità, occupano un posto centrale nel lavoro di Husserl; i tre volumi della husserliana Zur Phänomenologie der Intersubjektivität lo mostrano in maniera esplicita. Senza dubbio le analisi che emergono da questi testi sono per lo più riflessioni specifiche non pensate per la pubblicazione, a tratti ripetitive e per nulla sistematiche, tuttavia, permettono di vedere l'evolversi del pensiero, l'aprirsi di nuovi temi e nuove problematiche; mostrano inoltre come la teoria esposta nella Quinta meditazione cartesiana non sia il punto di arrivo di una ricerca che, al contrario, ha cercato fino all'ultimo di reinterrogare la questione in ogni suo aspetto. L'intento del libro è innanzitutto di mostrare lo sviluppo della riflessione husserliana sull'intersoggettivà, dalle prime analisi fino all'ultimo periodo di ricerca, prendendo in considerazione l'intero Nachlass.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.