Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Aracne
Reparto: Educazione
ISBN: 9788854814677
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 268
Il testo vuole essere uno strumento agile e fruibile per tutti gli studenti, gli operatori sociali, gli educatori, gli insegnanti, gli operatori sanitari e gli operatori della riabilitazione che si occupano di disabilità e di soggetti con bisogni speciali (disabilità e disturbi dell'apprendimento). Parte da alcune storie di vita per ricostruire alcune tappe dell'elaborazione dei fondamenti dell'epistemologia di quello che viene chiamato oggi pedagogia speciale. Il volume affronta anche le questioni che riguardano le metodologie di lavoro educativo e tenta di mostrare come possono essere applicati alcuni degli approcci elaborati da grandi educatori o psicopedagogisti come Séguin, Decroly e Vygostky nel mondo della scuola e in alcuni passaggi fondamentali del percorso dell'alunno disabile come, per esempio, l'orientamento e la transizione dalla scuola media inferiore alla scuola media superiore. Inoltre il testo vuole essere uno strumento per la riflessione degli operatori sul senso antropologico, filosofico ed etico dell'azione educativa con le persone disabili. Speriamo che questo lavoro possa promuovere nuove piste di ricerca.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.
Il libro è facilmente reperibile. Anche se la tua libreria non lo ha già in negozio, può ordinarlo per te.
Il libro deve ancora essere pubblicato, ma puoi già aggiudicartene una copia.
Ordina pure questo libro, ma potrebbe impiegare anche qualche settimana ad arrivare.
Questo libro al momento non è acquistabile su Bookdealer.
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile
Mauris habitant adipiscing quis ridiculus lectus blandit et. Euismod est ut id.